Peschici: Storia, Cultura e Tradizioni

2025-02-19 14:54

Array() no author 84223

Viaggi, Viaggi, Puglia, BorghiItaliani, StoriaECultura, Peschici, Gargano, CucinaPugliese, MareAdriatico,

Peschici: Storia, Cultura e Tradizioni

Peschici: Storia, Cultura e Tradizioni

Posizione Geografica e Come Raggiungerla

Peschici è un incantevole borgo situato sulla costa settentrionale del Gargano, in Puglia, affacciato sul Mar Adriatico. La cittadina si erge su una scogliera a picco sul mare, offrendo panorami mozzafiato.


Come Arrivare a Peschici

  • In auto: Da Bari, prendere l'autostrada A14 in direzione nord fino all'uscita di Poggio Imperiale, poi proseguire sulla Superstrada del Gargano (SS693) seguendo le indicazioni per Peschici.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è Foggia. Da qui, è possibile prendere un autobus o noleggiare un'auto.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di Bari e Pescara. Entrambi offrono collegamenti con Foggia, da cui si prosegue in auto o autobus.

Storia di Peschici

Fondata nel X secolo da una comunità slava su ordine dell'imperatore Ottone I per difendere la costa dalle incursioni saracene, Peschici ha subito nel tempo influenze normanne, arabe e bizantine. Il centro storico conserva tracce di queste culture con le sue case bianche, le stradine acciottolate e le chiese medievali.


Monumenti e Musei

  • Castello di Peschici: Fortezza normanna che domina il borgo, con viste spettacolari sull'Adriatico.
  • Abbazia di Santa Maria di Kalena: Uno dei più antichi complessi monastici pugliesi, risalente al IX secolo.
  • Museo della Tortura: Ospitato nel Castello, espone strumenti e documenti storici sulle pratiche punitive medievali.

Cosa Visitare

  • Centro Storico: Un dedalo di vicoli e archi, con botteghe artigiane e punti panoramici sul mare.
  • Trabucco di Monte Pucci: Antica macchina da pesca in legno tipica del Gargano, alcuni sono oggi ristoranti sospesi sul mare.
  • Spiagge di Peschici: Cala Lunga, Baia di Manaccora e Spiaggia di Zaiana sono tra le più belle della zona.

Punti Panoramici

  • Belvedere del Castello: Un punto privilegiato per ammirare tramonti spettacolari.
  • Torre di Sfinale: Antica torre di avvistamento con vista sulle acque cristalline.

Fiere e Tradizioni

  • Festa di Sant'Elia (20 luglio): Processioni, spettacoli e fuochi d'artificio.
  • Sagra del Pesce: Evento estivo dedicato alla degustazione di specialità marinare.

Gastronomia Locale

La cucina di Peschici unisce tradizioni marinare e contadine. Tra i piatti tipici:


  • Orecchiette alle cime di rapa: Pasta condita con verdure locali, aglio e acciughe.
  • Panmbuss pu cefl: Zuppa di cefalo servita su pane raffermo.
  • Cartellate: Dolci fritti a forma di rosa, immersi nel vincotto o miele

Visita le mie foto:



https://www.giacomodapolito.it/i-miei-viaggi/peschici