Scilla è una delle perle della Calabria, un piccolo borgo marinaro incastonato sulla splendida Costa Viola. Famosa per il mito di Scilla e Cariddi, la cittadina unisce storia, leggende, panorami mozzafiato e un mare cristallino che incanta ogni visitatore. Scilla si trova nella provincia di Reggio Calabria, nella punta meridionale della regione. Situata lungo la Costa Viola, la città si affaccia direttamente sullo Stretto di Messina, offrendo una vista spettacolare sulla Sicilia e sulle isole Eolie nelle giornate più limpide. Ci sono diversi modi per arrivare a Scilla: In auto: In treno: In aereo: Definita la "Venezia del Sud", Chianalea è un antico borgo marinaro dove le case sorgono direttamente sul mare. Le strette viuzze, le barche dei pescatori e i ristoranti a picco sul mare offrono un'atmosfera unica. Dominando la città dall'alto, il Castello Ruffo è uno dei simboli di Scilla. Oltre alla sua importanza storica, il castello offre una vista impareggiabile sullo Stretto di Messina. Una delle spiagge più belle della Calabria, caratterizzata da sabbia dorata e un mare dalle tonalità turchesi. Perfetta per una giornata di relax e per ammirare tramonti spettacolari. Dedicata al patrono della città, la Chiesa di San Rocco è un luogo di culto molto amato dai cittadini e dai visitatori. La leggenda narra che la bellissima ninfa Scilla, trasformata in un mostro marino dalla maga Circe, si rifugiò in una grotta sullo Stretto di Messina. Dall'altro lato, la creatura marina Cariddi creava vortici pericolosi. I marinai che attraversavano lo stretto dovevano scegliere se affrontare Scilla o Cariddi, dando origine al famoso detto "tra Scilla e Cariddi" per indicare una scelta tra due pericoli. Scilla vanta una tradizione gastronomica ricca e legata al mare. Ecco alcuni piatti imperdibili: Scilla è una destinazione che incanta con il suo mix di storia, leggende e bellezze naturali. Che siate amanti del mare, della cultura o della buona cucina, questo affascinante borgo calabrese saprà regalarvi emozioni uniche. Visita le mie foto: Collocazione Geografica
Come Raggiungere Scilla
Cosa Visitare a Scilla
Il Borgo di Chianalea
Il Castello Ruffo
La Spiaggia delle Sirene
La Chiesa di San Rocco
I Punti Panoramici
Il Mito di Scilla e Cariddi
Piatti Tipici di Scilla
Conclusione
https://www.giacomodapolito.it/i-miei-viaggi/scilla