Ravello: La Perla della Costiera Amalfitana

2025-02-04 18:09

Array() no author 84223

Viaggi, ItaliaDaScoprire, ViaggiInItalia, TurismoCulturale, Ravello, CostieraAmalfitana, VillaCimbrone, VillaRufolo, FoodLover, PaesaggiMozzafiato, penisolasorrentina, amalfi,

Ravello: La Perla della Costiera Amalfitana

Ravello: La Perla della Costiera Amalfitana


Ravello, uno dei gioielli della Costiera Amalfitana, è una cittadina incantevole situata a circa 365 metri sul livello del mare. Conosciuta per i suoi spettacolari panorami, la sua ricca storia e la sua atmosfera raffinata, Ravello è una meta imperdibile per chiunque visiti la Campania.


Collocazione Geografica

Ravello si trova nella regione Campania, nella provincia di Salerno, affacciata sulla Costiera Amalfitana. A differenza delle altre località costiere, Ravello si sviluppa su un altopiano collinare, offrendo viste mozzafiato sul Mar Tirreno e sulla costa sottostante.


Come Raggiungere Ravello

Ravello è raggiungibile in diversi modi:


  • In auto:

    • Da Napoli: prendere l'autostrada A3 fino a Vietri sul Mare, poi proseguire lungo la SS163 fino ad Amalfi e seguire le indicazioni per Ravello.
    • Da Salerno: circa 1 ora di viaggio lungo la spettacolare SS163.
    • Da Sorrento: attraversando Positano, Praiano e Amalfi (circa 1,5 ore).
  • In autobus: da Amalfi, diversi autobus della compagnia SITA collegano Ravello con le altre città della Costiera.

  • In traghetto: non esistono collegamenti diretti via mare, ma si può arrivare in traghetto ad Amalfi e poi proseguire in autobus o taxi.

Ravello: Storia e Fascino

Ravello ha una storia millenaria che affonda le sue radici nell'epoca romana e medievale. Fu un importante centro commerciale e culturale durante il Medioevo, grazie ai suoi rapporti con il mondo arabo e bizantino. Oggi è una località rinomata per la musica, ospitando il famoso Ravello Festival, e per le sue splendide ville storiche.


Cosa Visitare a Ravello

Villa Cimbrone

Villa Cimbrone è uno dei luoghi più spettacolari di Ravello. Il suo Terrazzo dell'Infinito offre una delle viste più belle del mondo. Il giardino è un'opera d'arte, con statue, fontane e pergolati immersi in una natura rigogliosa.


Villa Rufolo

Villa Rufolo, con la sua architettura moresca e i suoi incantevoli giardini, ha ispirato artisti e musicisti, tra cui Richard Wagner. Dai suoi balconi si gode di un panorama straordinario sulla costa.


Duomo di Ravello

Il Duomo di San Pantaleone, risalente al XI secolo, è famoso per il suo portale in bronzo e il museo che custodisce affreschi e manufatti antichi.


Auditorium Oscar Niemeyer

Una struttura moderna progettata dal celebre architetto brasiliano Oscar Niemeyer, che ospita eventi musicali e culturali di grande rilievo.


Le Piazze e i Punti Panoramici

  • Piazza Duomo, il cuore pulsante della cittadina con bar e ristoranti.
  • Belvedere Principessa di Piemonte, un angolo romantico con una vista unica sulla costiera.

Piatti Tipici di Ravello

La cucina di Ravello è un tripudio di sapori mediterranei, con piatti tipici come:


  • Scialatielli ai frutti di mare: pasta fresca condita con cozze, vongole e gamberi.
  • Totani e patate: un piatto povero ma saporito.
  • Mozzarella di bufala campana: da gustare con pomodori freschi e basilico.
  • Delizia al limone: un dolce tipico della Costiera, a base di pan di spagna e crema al limone.
  • Limoncello: il celebre liquore digestivo ottenuto dai limoni della Costiera.

Conclusione

Ravello è una delle mete più affascinanti della Costiera Amalfitana, con il suo mix perfetto di arte, cultura, panorami mozzafiato e cucina straordinaria. Un viaggio a Ravello è un'esperienza indimenticabile tra storia, bellezza e tradizione.


Visita le mie foto:




https://www.giacomodapolito.it/i-miei-viaggi/ravello