Guardia Perticara: Il Borgo di Pietra della Basilicata

2025-02-01 13:22

Array() no author 84223

Viaggi, Turismo in Basilicata, Guardia Perticara, Borgo di Pietra Basilicata, Prodotti tipici lucani, Cultura e tradizioni lucane, Borghi più belli d'Italia, Gastronomia lucana, Trekking in Basilicata, Storia di Guardia Perticara, Eventi e sagre in Basilicata,

Guardia Perticara: Il Borgo di Pietra della Basilicata

Guardia Perticara: Il Borgo di Pietra della Basilicata

Guardia Perticara, un suggestivo borgo situato in Basilicata, in provincia di Potenza, è uno dei gioielli nascosti della regione. Conosciuto come il "Borgo di Pietra", offre un'esperienza autentica grazie alle sue case in pietra perfettamente conservate, alle tradizioni secolari e alla calorosa ospitalità dei suoi abitanti.


Posizione Geografica

Guardia Perticara si trova su una collina a circa 750 metri sul livello del mare, circondata dalle dolci colline della Val d'Agri. La sua posizione privilegiata offre panorami mozzafiato e un'atmosfera tranquilla, ideale per chi desidera staccare dalla frenesia cittadina e immergersi in un ambiente naturale incontaminato.


Come Raggiungere Guardia Perticara

Raggiungere il borgo è relativamente semplice:


  • In auto: Da Potenza, si percorre la SS407 Basentana fino allo svincolo di Villa d'Agri, da lì si seguono le indicazioni per Guardia Perticara. Il viaggio dura circa 1 ora e mezza.

  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è quella di Potenza, da dove si può proseguire in autobus o noleggiando un'auto.

  • In autobus: Diverse compagnie offrono collegamenti regionali da Potenza e Matera verso il borgo.

Cosa Visitare a Guardia Perticara

Il borgo offre numerosi punti di interesse che meritano una visita:


  • Centro Storico: Le stradine acciottolate e le case in pietra raccontano storie di un passato lontano. Passeggiare nel borgo significa fare un salto nel tempo.

  • Chiesa Madre di San Nicola di Bari: Un edificio religioso che conserva affreschi di grande valore artistico e rappresenta un punto di riferimento per la comunità.

  • Museo della Civiltà Contadina: Una collezione di strumenti agricoli e manufatti tradizionali che raccontano la vita rurale di un tempo.

  • Fontana Monumentale: Situata nella piazza principale, rappresenta un punto d'incontro per gli abitanti del borgo.

  • Palazzo Baronale: Un'antica residenza nobiliare che testimonia l'importanza storica del borgo.

  • Percorsi Naturalistici: Per gli amanti della natura, il borgo offre itinerari che attraversano boschi e colline, perfetti per trekking ed escursioni.

Piazze e Luoghi di Incontro

Le piazze di Guardia Perticara sono il cuore della vita sociale del borgo.


  • Piazza Vittorio Veneto: Il punto principale dove si svolgono eventi culturali e sagre.

  • Belvedere del Borgo: Da qui si gode una vista panoramica spettacolare sulla vallata circostante.

Usanze e Tradizioni

Guardia Perticara mantiene vive numerose tradizioni popolari che scandiscono il ritmo dell'anno:


  • Festa di San Nicola di Bari: Una celebrazione religiosa che si tiene il 6 dicembre, caratterizzata da processioni, musica e cibo tradizionale.

  • Sagra della Salsiccia e Peperoni Cruschi: Un evento imperdibile per gli amanti della gastronomia locale.

  • Festa della Madonna delle Grazie: Un appuntamento annuale con celebrazioni religiose e folkloristiche.

  • Eventi folkloristici estivi: Durante i mesi estivi, il borgo si anima con spettacoli musicali e teatrali.

Prodotti Tipici e Piatti Locali

La cucina di Guardia Perticara è semplice ma ricca di sapori autentici. Alcuni dei piatti e prodotti tipici includono:


  • Peperoni cruschi: Un simbolo della Basilicata, croccanti e dal sapore intenso.

  • Cavatelli con sugo di carne: Pasta fatta a mano condita con sughi saporiti.

  • Formaggi locali: Pecorino e ricotta preparati con metodi tradizionali.

  • Salumi artigianali: Salsiccia, soppressata e capocollo.

  • Pane di grano duro: Prodotto secondo antiche ricette locali.

  • Dolci tradizionali: Zeppole e taralli dolci spesso accompagnati da un bicchiere di vino locale.

Conclusione

Guardia Perticara è un borgo che incanta per la sua atmosfera autentica, le sue bellezze architettoniche e il calore dei suoi abitanti. Una visita qui significa immergersi in un mondo fatto di storia, tradizioni e sapori genuini.


Visita le mie foto:
https://www.giacomodapolito.it/i-miei-viaggi/guardia-perticara