Viaggio a Bruges: La Perla delle Fiandre

2025-02-01 13:29

Array() no author 84223

Viaggi, Bruges, Fiandre, Belgio, Viaggi, Fotografia, BorghiEuropei, GiacomoDApolito, MagiaMedioevale,

Viaggio a Bruges: La Perla delle Fiandre

Viaggio a Bruges: La Perla delle Fiandre

Bruges, capitale della provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali in Belgio, è una delle città medievali meglio conservate d’Europa. Conosciuta come la “Venezia del Nord” per i suoi suggestivi canali, Bruges affascina con un mix unico di arte, storia e cultura. Questo articolo esplorerà in dettaglio le meraviglie di questa città, dai musei ai giardini, fino alle tradizioni culinarie e alla celebre produzione di birra.




Inoltre, nella sezione I miei viaggi del mio sito web https://www.giacomodapolito.it/i-miei-viaggi/bruges, troverete una selezione delle mie foto scattate proprio a Bruges, per lasciarvi ispirare dalla sua bellezza senza tempo.




Cenni storici e posizione geografica




Situata a pochi chilometri dalla costa del Mare del Nord, Bruges si sviluppò come un importante centro commerciale durante il Medioevo grazie alla sua posizione strategica lungo i principali percorsi di navigazione europea. Il suo nome deriva probabilmente dalla parola norrena Bryggia, che significa “porto” o “molo”.




Nel XIII e XIV secolo, Bruges raggiunse l’apice della sua gloria come crocevia per il commercio delle stoffe e delle spezie. Tuttavia, con il progressivo insabbiamento del suo porto, la città entrò in un periodo di declino economico, che fortunatamente preservò il suo patrimonio architettonico. Nel XIX secolo, Bruges venne riscoperta come destinazione turistica, consolidando la sua reputazione di gioiello medievale.




Luoghi da visitare a Bruges




1. Il centro storico (Patrimonio UNESCO)




Il cuore di Bruges è una rete di strade acciottolate, canali serpeggianti e piazze pittoresche. Ogni angolo sembra uscito da una cartolina, e il centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.


•Piazza del Mercato (Markt): Dominata dal maestoso Belfort, una torre civica alta 83 metri, è il luogo ideale per iniziare la visita. Salite i suoi 366 gradini per una vista panoramica spettacolare.


•Piazza Burg: Qui si trova il municipio gotico (Stadhuis), un capolavoro del XIV secolo, e la Basilica del Santo Sangue, famosa per contenere una reliquia del sangue di Cristo.




2. I musei


•Groeningemuseum: Custodisce una straordinaria collezione di arte fiamminga, con opere di Jan van Eyck e Hans Memling.


•Museo Memling: Situato nell’ex Ospedale di San Giovanni, questo museo espone opere d’arte sacra e manufatti legati alla storia della medicina medievale.


•Choco-Story: Per gli amanti del cioccolato, questo museo racconta la storia del cacao e la sua trasformazione in cioccolato belga, con degustazioni incluse.




3. Monumenti e palazzi storici


•Begijnhof: Fondato nel XIII secolo, questo complesso di case bianche immerse nel verde era abitato dalle beghine, donne devote che conducevano una vita religiosa senza prendere voti monastici.


•Palazzo Gruuthuse: Residenza di una ricca famiglia medievale, oggi ospita un museo dedicato alla vita quotidiana nel Medioevo.




4. I canali e i ponti




Una delle attività più iconiche è il giro in barca lungo i canali, che offre una prospettiva unica sulla città. Alcuni dei ponti più suggestivi includono il Bonifaciusbrug, noto come il “ponte dell’amore”.




5. Giardini e parchi


•Minnewaterpark: Un parco tranquillo intorno al “Lago dell’Amore”, perfetto per passeggiate romantiche.


•Astridpark: Un giardino storico con una fontana centrale, ideale per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni.




Attività imperdibili


1.Giri in carrozza: Esplorare la città su una carrozza trainata da cavalli è un’esperienza pittoresca e rilassante.


2.Mercati locali: Visitate il Markt il mercoledì mattina per acquistare prodotti freschi e artigianali.


3.Escursioni in bicicletta: Bruges è circondata da un bellissimo paesaggio rurale; le piste ciclabili conducono spesso a villaggi costieri come Damme.




Cultura gastronomica di Bruges




Pietanze tipiche




La cucina di Bruges è un mix di sapori robusti e prelibatezze locali. Tra i piatti da provare:


•Carbonnade Flamande: Uno stufato di carne cotto nella birra, servito con patatine fritte.


•Waterzooi: Una zuppa cremosa a base di pollo o pesce.


•Croquettes aux crevettes: Crocchette di gamberetti grigi, una specialità del Mare del Nord.




Non dimenticate di assaggiare i waffles belgi e i praliné di cioccolato, famosi in tutto il mondo.




Birrifici e birra artigianale




Bruges è sinonimo di birra. La città vanta una lunga tradizione birraia con numerosi birrifici storici:


•De Halve Maan: Uno dei più antichi birrifici di Bruges, dove si produce la celebre birra Brugse Zot. Qui è possibile partecipare a tour guidati e degustazioni.


•Birrificio Bourgogne des Flandres: Offre una combinazione di metodi tradizionali e innovativi, con una vista panoramica sui canali durante la visita.




Da non perdere il Beer Wall, un bar che espone centinaia di bottiglie di birra, offrendo l’opportunità di assaggiare diverse varietà.




Quando visitare Bruges




Ogni stagione ha il suo fascino, ma il periodo natalizio trasforma la città in un incanto fiabesco, con mercatini e una pista di pattinaggio sul ghiaccio. La primavera e l’estate, invece, sono perfette per godere dei giardini e dei canali in fiore.




Conclusione




Bruges non è solo una città da vedere, ma da vivere. Le sue strade accoglienti, i profumi di cioccolato e birra nell’aria, e l’atmosfera senza tempo la rendono una destinazione unica.


Visita le mie foto:


https://www.giacomodapolito.it/i-miei-viaggi/bruges