©
Il borgo di Guardi Perticara è un incantevole villaggio situato nella regione dell'Appennino Lucano, in provincia di Potenza, nel sud Italia. Questo piccolo centro abitato si trova a circa 800 metri sul livello del mare, circondato da un paesaggio montano mozzafiato.
Il borgo ha origini antiche e conserva ancora oggi il suo carattere tradizionale. Le strette stradine acciottolate e le case in pietra con i tetti in tegole arginate danno al villaggio un'atmosfera pittoresca e affascinante. Le case sono costruite in modo che si affacciano l'una sull'altra, creando una scenografia ricca di colori e sfumature.
Guardia Perticara è circondato da una natura incontaminata e offre panorami mozzafiato. Le colline coperte di boschi e i paesaggi montani verdi sono perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta. Inoltre, la zona è conosciuta per le sue grotte e cavità sotterranee, che possono essere esplorate dai visitatori più avventurosi.
Il borgo è famoso anche per i suoi tesori culturali. La chiesa parrocchiale di San Giovanni Evangelista, con il suo campanile romanico, è uno dei punti focali del villaggio. All'interno della chiesa si trovano pregevoli opere d'arte religiosa, tra cui dipinti e sculture.
Nonostante la sua piccola dimensione, Guardia Perticara offre anche servizi e infrastrutture essenziali per i visitatori. Ci sono alcuni ristoranti che servono piatti tradizionali lucani, consentendo ai visitatori di assaporare la cucina locale autentica.
In definitiva, il borgo di Guardia Perticara è un vero gioiello nel cuore delle montagne lucane. Il suo fascino storico, la bellezza naturale e l'accoglienza calorosa dei suoi abitanti fanno di questo borgo un luogo ideale per chi cerca una fuga tranquilla e autentica.
Copyright – Diritto d’autore e proprietà intellettuale
Le immagini sono protette dal diritto d’autore nonché dal diritto di proprietà intellettuale. È vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi forma. È vietata la redistribuzione e la pubblicazione non autorizzata espressamente dall’autore.
©